spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 11 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    VIDEO / Wikipedro, tour nel Chianti in 4 minuti: Castellina, Panzano, Montefioralle, Radda, …

    Parlata "sciolta", ricordi d'infanzia, non è la prima volta che arriva in terra chiantigiana. Andiamo... insieme a lui

    CHIANTI – Pietro Resta, alias Wikipedro, è ormai un “Cicerone” conosciuto in tutto il mondo del web.

    Parlata “sciolta”, ricordi d’infanzia, ormai da Firenze si è allargato a tutta la nostra regione. E non è la prima volta che arriva in terra chiantigiana.

    # Wikipedro narra Badia a Passignano, ironia e cultura social alla riscoperta del Chianti

    In questo caso parte dal parcheggio scambiatore di Firenze-Impruneta, fra A1 a Autopalio.

    Per arrivare, come prima tappa, a Montefioralle. Il “Castello” sopra Greve in Chianti, uno dei borghi più belli di tutto il nostro territorio.

    E poi Radda, Castellina, Panzano in Chianti. Fra racconti, leggende, storie, un piatto di pastasciutta.

    E uno splendido tramonto alle porte del borgo panzanese, nella piazzola del grande Gallo Nero che “guarda” alla Conca d’Oro.

    Per il resto… prendetevi 4 minuti e fatevi portare, insieme a noi, da Wikipedro nei borghi chiantigiani.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...