spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Nella bottega del Palagio di Panzano un laboratorio di scrittura e pittura

    Il 17 novembre nel negozio dell'azienda agricola l'iniziativa "Dalla parola al segno dal segno alla parola"

    PANZANO (GREVE IN CHIANTI) – Metti tre amiche: un’autrice innamorata dei giochi linguistici, un’artista affermata che hanno trovato nel Chianti – terra che le ha fatte incontrare – il luogo d’ispirazione perfetto, e una produttrice di vino con il desiderio di animare la vita culturale di Panzano ed ecco che l’amicizia si trasforma in sodalizio professionale.

     

    “Dalla parola al segno, dal segno alla parola” il laboratorio di arte e scrittura creativa ideato da Debora Antonello, artista, e Luisa Carretti scrittrice, propone la realizzazione di un libro d’artista partendo da uno dei seguenti temi: I luoghi della terra e del cielo oppure Il viaggio della mente e del corpo.   

     

    Debora Antonello

     

    Si partirà dalla scrittura del testo attraverso l’uso di giochi linguistici per arrivare alla realizzazione di un’opera pittorica ispirata al testo e alla rilegatura del libro.  

     

    L’incontro del 17 novembre sarà ospitato presso la bottega dell’Azienda Agricola Il Palagio di Panzano di Monia Piccini che offrirà una degustazione con assaggio dei vini dell’azienda. Il laboratorio è a pagamento e riservato a un massimo di 12 iscritti.

     

    Per informazioni sui costi  e sulle modalità di iscrizione scrivere a info@luisacarretti.com oppure a info@deboraantonello.com

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...