spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 26 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Scomparsa di Rossana Martelli: il grazie del marito, Luigi Mariani, alla comunità

    "Una dimostrazione di affetto che ci ha commosso, e per la quale desideriamo ringraziare tutti pubblicamente"

    IMPRUNETA – A tre giorni dalla scomparsa di Rossana Martelli, Impruneta è ancora senza parole.

    Rossana ha lasciato suo marito Luigi Mariani, i figli Marco e Margherita, la madre Francesca e il fratello Fabrizio.

    E un’intera comunità senza fiato né parole. Sabato 28 dicembre, per darle il suo ultimo saluto, si sono radunate più di un migliaio di persone nella piazza Buondelmonti.

    Un’intera comunità si è stretta intorno alla famiglia di Rossana, per far sentire loro la vicinanza in questo doloroso momento.

    La Basilica di Santa Maria all’Impruneta, seppur grande, non è riuscita a contenere tutti coloro che sono venuti per salutarla. Attoniti.

    La piazza era gremita di persone: tutte lì, sotto il sole freddo di dicembre, a testimoniare la loro solidarietà alle famiglie Martelli e Mariani.

    Per questo motivo vuole “ringraziare da parte mia e dei miei figli Marco e Margherita tutte le persone che sono venute sabato a porgere il loro saluto a Rossana”.

    “Questa dimostrazione di affetto della comunità  – prosegue – ci ha commosso profondamente e per questo ci teniamo di ringraziare tutti, qui, pubblicamente, per la loro presenza”.

    “Ci sarebbero tante, tantissime parole da scrivere, tanti ricordi da ricordare, ma non ora” ci dice Luigi.

    “Per adesso – conclude emozionato – dico grazie dal più profondo del cuore per la vicinanza di tutti e per l’affetto dimostratoci”.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...