spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 15 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Premio Il Magnifico 2017: l’olio top è della (abruzzese) Tenuta Zuppini

    La premiazione del super concorso dedicato agli extra vergini d'oliva alle Cantine Antinori: tutti i premiati

    BARGINO (SAN CASCIANO) – Un grido di gioia e una corsa a perdifiato giù per le scale dell'auditorium delle Cantine Antinori del Bargino.

     

    I proprietari della Tenuta Zuppini di Torricella Sicura, in provincia di Teramo, hanno salutato così l'annuncio che il loro olio, il Veneranda 19, ha vinto l'edizione 2017 (la quinta" del concorso oleario “Il Magnifico Extra Virgin Olive Oil Awards”,  organizzato dalle Associazioni
    APM (Associazione Premio il Magnifico) e AIRO  (Associazione Internazionale Ristoranti dell'Olio). 

     

    Un olio fruttato intenso con sentori di erba e carciofo, amaro e piccante persistenti ed equilibrati con una grande armonia complessiva. 

     

    Premio che il presidente dell'APM Matia Barciulli è stato felicissimo di conferire ad un'azienda giovane e dinamica, con grande attenzione al particolare e con ottime potenzialità di crescita in termini di qualità e volumi.

     

    Perché Il Magnifico premia la qualità, ma anche le potenzialità di impatto sul mercato, con l'obiettivo di diffondere una cultura commerciale dell'olio: ovvero che il consumatore, i ristoranti, acquistino olio extravergine d'oliva di qualità.

     

    Continui segnali ai produttori sono stati lanciati dalla platea. Anche di aprire nuovi canali nei confronti delle tante pizzerie di qualità sparse per l'Italia e l'Europa: "La pizza – ha detto Matia Barciulli, affiancato dal presidente di AIRO Filippo Falugiani – "chiede" una generosa quantità di extravergine, che la rende irresistibile. Le pizzerie sono tantissime, le persone le frequentanon spesso: per i nostri oli possono rappresentare una fetta di futuro".

     

    Giovedì 16 marzo, dopo anni, si è tornati a premiare un'azienda con delle caratteristiche simili a quelle del primo "Magnifico" quando a vincere fu l'olio di Fonte di Foiano (azienda bolgherse ora molto sviluppata ed affermata).

     

    "Il che significa – dicono dall'organizzazione del Premio – che la strada percorsa è delle migliori e che la qualità degli oli in concorso tende via via a migliorare, proprio come gli intenti del Magnifico vorrebbero". 

     

    Il premio riservato per il vincitore da quest'anno ha il nome di Menvra una statuetta che vuole
    essere un oscar a rappresentanza della dea Minerva, la Dea Etrusca che avrebbe insegnato l’arte della coltivazione dell’olivo e del suo olio. 

     

    Premi a cui l'organizzazione del concorso è assolutamente affezzionata sono il premio alla carriera che quest'anno è stato dato a: Nicola Titone  come premio alla carriera (Premio Marco Mugelli) per essere stato nella sua vita di fondamentale importanza all’evoluzione della qualità olearia

     

    Come personaggio dell'anno (Premio Massimo Pasquini) la Dea Menvra è andata al regista de "I Cento Passi" Marco Tullio Giordana, in quanto produttore e grande appassionato produttore di olio.

     

    GLI ALTRI PREMI

     

    – PREMIO SELEZIONE AIRO FRAGRANZA 2017: MAURINO – GIACOMO GRASSI
    – PREMIO SELEZIONE AIRO COMPLESSITA’ 2017: VENERANDA 19 – TENUTA ZUPPINI
    – PREMIO SELEZIONE AIRO CARATTERE 2017: GRAN CRU – FONTE DI FOIANO
    – PREMIO SELEZIONE AIRO ELEGANZA 2017: EXTREMUM – PAOLO CASSINI
    – PREMIO CHIANTIBANCA AZIENDA EMERGENTE: AZIENDA AGRICOLA DONATO CONSERVA
    – PREMIO SPECIALE DOP CHIANTI CLASSICO: RUGGENTE OLIO DOP CHIANTI CLASSICO – CASTEL RUGGERO PELLEGRINI
    – PREMIO SPECIALE MORI TEM: SAGONA – AZIENDA AGRICOLA SAGONA
    – PREMIO SPECIALE ALFALAVAL: MONOCULTIVAR NOCELLARA DEL BELICE  – TENUTE LIBRANDI PASQUALE
    – PREMIO SPECIALE PIERALISI: GRAN CRU – FRANTOIO FRANCI
    – PREMIO KITCHENAID PACKAGING: CONSERVA MIMI' – Az. Agr. DONATO
    – PREMIO ANALYTICAL BIOFENOLI: GRAN CRU – FONTE DI FOIANO
    – PREMIO SPO FORMAZIONE: CHIANTIFORM

     

    PER I RISTORANTI

     

    –  PREMIO AIRO CHEF DELL’OLIO 2017: MARCO STABILE – RISTORANTE ORA D'ARIA
    –  PREMIO FARA RISTORANTE DELL’OLIO 2017: ALLA VIA DI MEZZO DA GIORGIONE  – CHEF GIORGIO BARCHIESI
    – PREMIO CANTINI VETRO, PIZZERIA DELL’OLIO 2017: VINCENZO CAPUANO – ROSSOPOMODORO LAB MILANO

     

    IL TOP PANEL

     

    Ad assegnare le medaglie e il Premio Il Magnifico una super giuria, un top panel composto da: Franco Pasquini (presidente Anapo e Capo Panel della commissione, Toscana); Fiammetta Nizzi Griffi (Olio Dop Chianti Classico); Marco Pampaloni (Olio Dop Chianti Classico, Toscana); Dales D’alessandro (Dop Chianti Classico, Toscana); Jobst Von Volckamer (Capo Panel Merum, Germania); Selin Ertur (Turchia); Marco Oreggia (Flos Olei, Lazio)
    Duccio Moroso della Rocca (Olive bureau, Lazio); Giulio Scatolini (Capo Panel Aprol, Umbria); Alfredo Marasciulo (Capo Panel Assoprol, Puglia); Vasilisis Kamvisis (Grecia); Adina Petrioli (Anapoo, Toscana); Enzo Tesi (Anapoo, Toscana); Luca Socci (Anapoo, Toscana); Orietta Pavan (Capo Panel Aipo); Barbara Alfei (Capo panel Assam, Marche).

     

    LE MEDAGLIE D'ORO

     

    – RUGGENTE OLIO DOP CHIANTI CLASSICO – CASTEL RUGGERO PELLEGRINI 

    – MIMI' – Az. Agr. DONATO CONSERVA

    – GRAN CRU – FONTE DI FOIANO

    – MONOCULTIVAR MAURINO – Az. Agr GIACOMO GRASSI

    – OLIO EVO MONOVARIETALE MORAIOLO – LA RANOCCHIAIA

    – DON GIOACCHINO – LEONE SABINO

    – SUPERBO – Az. Agr QUATTROCIOCCHI

    – VENERANDA 19 – TENUTA ZUPPINI

     

    LE MEDAGLIE D'ARGENTO

     

    – MATE TIMBRO ISTRIANO – AGROFIN D.O.O.

    –  CASALIVA – Az. Agr COMINCIOLI

    – EMOZIONE – AZIENDA DECIMI

    – ZUMO PICUAL – FINCA LA GRAMANOSA

    – MONOCULTIVAR CORATINA – INTINI srl

    – LIMITED EDITION PICUAL – MARQUES DE GRIÑON

    – MONOCULTIVAR NOCELLARA DEL BELICE – TENUTE LIBRANDI PASQUALE

    – TRAPPETO DI CAPRAFICO OLIO EVO DOP – Az. Agr TOMMASO MASCIANTONIO

     

    LE MEDAGLIE DI BRONZO

     

    – PARQUEOLIVA SERIE ORO – ALMAZARAS DE LA SUBBETICA

    – DOP COLLINE PONTINE – Az. Agr COSMO DI RUSSO DON PASQUALE

    – OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA 100% ITALIANO – DIEVOLE

    – VILLA MAGRA GRAN CRU – FRANTOIO FRANCI

    – LE SELEZIONI ARMONIA – Az. Agr LE TRE COLONNE

    – MARFUGA DOP UMBRIA COLLI ASSISI – SPOLETO – Az. Agr MARFUGA

    – PRUNETI MONOCULTIVAR FRANTOIO BIOLOGICO – Az. Agr PRUNETI

    – I GRANDI OLI "SAN VINCENZO

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...