spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tradizioni che si rispettano: 90 grassinesi e il pollo con le mani all’Impruneta

    Mercoledì 19 ottobre la consueta spedizione per la favolosa griglia dell'Arci imprunetina alla Fiera di San Luca

    GRASSINA-IMPRUNETA – Una goliardica spedizione evergreen, ormai diventata un classico: novanta uomini grassinesi partiti all’ora di cena mercoledì 19 ottobre alla volta dell'Impruneta in occasione della millenaria Fiera di San Luca.

     

    Una zingarata godereccia che si ripete ogni anno da sedici anni. Il motivo? Mangiare pollo arrosto (cucinato dalle sapienti mani dei volontari della casa del popolo imprunetina) con le mani, bere vino e stare tutti insieme rafforzando anche l'animo paesano.

     

    Una vera e propria tradizione da rinnovare e rispettare, che vede ogni volta storici partecipanti a fianco dei nuovi "adepti": requisito unico indispensabile… essere di Grassina.

     

    Quest’anno, noncuranti della pioggia battente, si sono ritrovati ugualmente nella piazza Accursio da Bagnolo (piazza Nova), vicino alle gisotre della Fiera (e alla friggitoria…), per una serata calda fino dalla partenza.

     

    “Solito inizio, megafono e  appello dei presenti per nome o soprannome” ci racconta Riccardo Matteuzzi che insieme ad Antonio Bernini è uno dei fondatori di questa iniziativa.

     

    “Inno di Grassina cantato da tutti appassionatamente in coro e poi… via con pollo e vino” continua Riccardo visibilmente soddisfatto.

     

    “E’ semplicemente un modo per trascorrere una bella serata tutti insieme – dicono – si raccontano barzellette, si condividono aneddoti e storie. Siamo contenti che ogni anno quest'appuntamento riscuota successo e grande partecipazione”.

     

    Un giro poi tra gli stand dei giochi, qualcuno al tiro al bersaglio, qualcuno sulle catene… per "digerire", altri a comprare il croccante.

     

    Anche la pioggia in serata ha concesso loro una tregua, premiandoli per la determinazione e la passione nel  voler condividere un semplice pasto insieme. Tornando per un paio d'ore ragazzi.

     

    di Silvia Rabatti

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...