spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 15 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Offerte di lavoro: il Castello Del Nero cerca nel settore “food and beverages”

    Le posizioni ricercate sono: chef de rang, demi chef de rang, commis di sala. Dove inviare il cv

    TAVARNELLE – Stagione turistica in corso e c'è ancora qualche opportunità di lavoro. In questo caso in una struttura di altissimo livello come il Castello Del Nero, nel comune di Tavarnelle, dove sono ancoa ricercate alcune posizioni nel settore "food and beverages".

     

    Queste le posizioni ricercate: chef de rang, demi chef de rang, commis di sala.

     

    Si richiedono: ottima conoscenza della lingua inglese e italiana. Sarà requisito preferenziale la conoscenza di una terza lingua; esperienza pluriennale in strutture di pari livello, passione, entusiasmo e orientamento al cliente.

     

    Sono richieste altresì ottime capacità relazionali ed organizzative, propensione al problem solving. Ottima capacità di lavorare in team. Inserimento immediato.

     

    I curricula sprovvisti dei suddetti requisiti non verranno presi in considerazione: viene offerta la possibilità di alloggio per non residenti nella zona.

     

    Tutti i CV devono essere inviati all’indirizzo HR@castellodelnero.com comprensivi di foto recente e autorizzazione al trattamento dei dati personali ex D.Lgs. 196/2003 e verranno utilizzati esclusivamente per la selezione in corso. L’offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...