spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Auto3: in via del Gelsomino, anche bici elettriche e monopattini per sostituire l’auto

    Oltre alla classica vettura sostitutiva infatti, si forniscono mezzi per una mobilità urbana rispettosa dell'ambiente, in grado di andare in qualsiasi angolo della città

    FIRENZE – Un nuovo servizio offerto da Auto3, che da oltre 30 anni fornisce assistenza auto completa a 360°, prendendosi cura delle esigenze del cliente e garantendo velocità ed efficienza per ripartire subito senza pensieri.

    “Oltre alle classiche auto sostitutive – dicono da Auto3 – per i nostri clienti di Firenze (sede di via del Gelsomino) abbiamo anche bici elettriche e monopattini”.

    Fra i valori che hanno portato a questa scelta, “la mobilità urbana rispettosa dell’ambiente; la possibilità di andare in qualsiasi angolo della città”.

    Grazie a bici elettrica e monopattino infatti, spiegano ancora da Auto3, è possibile muoversi per “shopping o servizi in centro città”.

    “Lasci l’auto da noi – aggiungono – per tagliando, manutenzione, lavaggio, revisione, quello di cui hai bisogno, e approfitti di una bici elettrica per proseguire”.

    Ma si va oltre: “Non devi fare manutenzione alla tua auto, ma ti serve ugualmente una bici elettrica? Parcheggia comodamente al nostro parcheggio e prosegui in bici per raggiungere ogni angolo della città”.

    I servizi bici e monopattini sono attivabilisolo su appuntamento: 0552335352info@auto3.itWhatsapp 3298119463.


    – SESTO FIORENTINO: Area di Servizio Autostr. Fi-Nord – 0554211860  info@auto3.it

    – CALENZANO: Via del Lavoro, 5 – 0558878506  info@auto3.it

    – FIRENZE: Via del Gelsomino, 11 – 0552335352  info@auto3.it

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...