spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 15 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ritiro farmaco intramuscolare FASTJEKT: ecco i lotti da riportare in farmacia

    Avviso dell'Azienda Sanitaria: diffusi i numeri dei lotti che devono essere riportati indietro

    FIRENZE – Il Ministero della salute ha trasmesso nota AIFA che ha disposto il ritiro a scopo precauzionale del medicinale FASTJEKT della Ditta Meda Pharma SpA .

     

    Si tratta di un farmaco utilizzato per il trattamento d'urgenza delle reazioni allergiche a punture d'insetti, ad alimenti, a farmaci e ad altri allergeni in pazienti a rischio accertato di shock anafilattico.

     

    Di seguito il numero dei lotti.

     

    – FASTJEKT 165 microgrammi soluzione iniettabile per uso intramuscolare – codice AIC n.028505028, lotti n. 5ED824R, scadenza aprile 2017, n. 5ED824AJ, scadenza aprile 2017, n.6ED117M scadenza agosto 2017

     

    – FASTJEKT 330 microgrammi soluzione iniettabile per uso intramuscolare – codice AIC n.028505016, lotto n. 6FA293F, scadenza settembre 2017.

     

    L’Azienda raccomanda ai cittadini in possesso del farmaco contraddistinto da uno dei lotti segnalati di riconsegnarlo alla farmacia presso la quale è stato ritirato. L’Ausl Toscana Centro ha già accontonato tutte le confezioni del farmaco in giacenza.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...