spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 19 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Cooperativa Le Rose: inaugurato il pulmino donato dalla Fondazione Macinaia

    Nata per onorare il ricordo di Massimo De Martin, ieri ha consegnato alla cooperativa sociale con sede in via di Quintole un mezzo pieno di significati (e di disegni)

    SAN CASCIANO – Poco piĂą di un anno fa è nata a San Casciano la Fondazione Macinaia, classificata dal codice del terzo settore come “ente filantropico”.

    Nasce per onorare il ricordo di Massimo De Martin, persona che oggi verrebbe qualificata come “diversamente abile” e che ha vissuto parte significativa della sua vita proprio a San Casciano.

    E, dunque, nasce principalmente per sostenere iniziative, strutture, realtĂ  impegnate nell’ambito della disabilitĂ  psichica.

    A seguito di un’attivitĂ  di raccolta fondi ha condiviso, con la cooperativa sociale Le Rose di Impruneta (attiva da 30 anni nell’area fiorentina e nel Chianti fiorentino), l’acquisto di un pulmino a nove posti.

    La consegna del pulmino è avvenuta domenica 18 maggio in via di Quintole, nel comune di Impruneta.

    Il mezzo consentirĂ  un salto di qualitĂ  nell’offerta di servizi a favore dell’utenza e potrĂ  essere utilizzato, mediante accordi, anche da altre realtĂ  consimili del terzo settore (come hanno ricordato Cristina Masti, vicepresidente della Fondazione e Emmanuele Carabot, presidente della cooperativa).

    “Una particolaritĂ  distintiva – dicono orgogliosi dalla Fondazione Macinaia – risulta la personalizzazione del pullmino con illustrazioni realizzate dagli utenti durante i laboratori di arte espressiva”.

    “Nel corso del pomeriggio – raccontano ancora – è stato presentato un docu-film sulla lunga storia di questa realtĂ  e le sue prospettive”.

    All’evento inaugurale sono intervenuti l’assessora ai servizi sociali del Comune di Impruneta (Lara Fabbrizzi) e il sindaco di San Casciano (Roberto Ciappi) che hanno sottolineato l’importanza di questa esperienza di cura e la necessitĂ  di garantirne un futuro.

    Insieme alle autoritĂ  locali sono intervenute alcune associazioni (come il CUI-I ragazzi del Sole di Scandicci) che hanno condiviso tali prospettive.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...