Buonasera, vedendo un po' di imprecisioni, mi permetto di provare a chiarire la situazione dei fiumi nella frazione di San Polo in Chianti.
Fuori dell'abitato vi è un corso d'acqua chiamato "Borro di Rubbiana" che nella sua discesa va a confluire in località "Le Parancoline" con il " Borro delle Cannete.
A sua volta, dentro l'abitato di San Polo, in via Montemasso, il borro delle cannete confluisce nel "Borro della Pieve" (nel primo tratto chiamato "Borro di Mezzalle").
Il Borro della Pieve, proseguendo il suo percorso e passando dal centro del paese sotto il fatidico "Ponte delle Ceramiche" confluisce a sua volta nel torrente Ema .
Così dice l'estratto di mappa provvisoria del comune di Greve in Chianti rilasciato dall'ufficio tecnico del catasto di Firenze il 28 marzo 1934.
Quindi l'esondazione dalla "spalletta" del ponte delle Ceramiche è stata causata dalle acque nel "Borro della Pieve". Sperando di essere stato utile, saluto cordialmente.
Carlo Viviani
di Carlo Viviani
© RIPRODUZIONE RISERVATA