spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 29 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Scuola media San Casciano: il grazie dei genitori dei ragazzi della 3a C agli insegnanti

    Sono passati tre anni dal luglio 2013 da quando leggemmo i nomi dei compagni di classe dei nostri figli alla Scuola secondaria di primo grado Ippolito Nievo, scritti sul cartellone affisso al portone di ingresso.

     

    Molti cognomi stranieri, molti sconosciuti e la cosa che subito balzò all’occhio fu che questi ragazzi provenivano da zone diverse del Comune di San Casciano: Mercatale, Spedaletto, Cerbaia, Romola.

     

    Poi iniziammo questo “viaggio” e, a detta degli insegnanti, questa compagine tanto variegata risultò subito essere molto positiva: ragazzi propositivi e partecipi che al di là del risultato scolastico sapevano offrire qualcosa ogni giorno: un sorriso, un aiuto ad un compagno in difficoltà, una domanda interessante.

     

    Questo è stato un po’ il segreto di questa classe che ha saputo conciliare la voglia di apprendimento con il desiderio di compiere un percorso di crescita interiore, che si è attenuta alla disciplina scolastica ma che ha saputo lavorare per giungere al tempo stesso ad un rispetto delle regole della buona convivenza.

     

    I professori dal canto loro animati da questa collaborazione, non sempre così scontata, si sono resi ancor più disponibili e propositivi e hanno saputo negli anni intrattenere i ragazzi anche su tematiche sociali e culturali che hanno arricchito ancor più il loro bagaglio culturale.

     

    “Una classe la 3c difficile da dimenticare” ci hanno detto più volte i professori che in occasione della licenza di Terza Media ha festeggiato ieri sera 29 giugno presso i locali della Parrocchia di San Giovanni insieme a docenti e genitori, la fine di questo viaggio cosi costruttivo

     

    L’auspicio per tutti questi ragazzi è quello di portare dentro di sé il vero messaggio che questi 3 anni di scuola hanno loro insegnato e cioè che al di là di un voto o di una lezione imparata bene il vero significato della conoscenza sta nel saper carpire da una poesia, un quadro, un brano musicale o una formula matematica quel qualcosa che ti fa riflettere, sognare, aiutare, comprendere e diventare una persona capace di affrontare il mondo.

     

    Un grazie a tutto il corpo docente della sezione C dell’Istituto Ippolito Nievo da parte dei genitori.

     

    Bravi a tutti i nostri ragazzi!!!!!!!!!!!!

    di Genitori 3a C Scuola “Ippolito Nievo”

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...