BARBERINO TAVARNELLE – Correva l'anno… 1969: la classe operaia protestava nelle piazze, in quella che era la maturazione della protesta studentesca.
In molti definiscono il 1969 come "l'anno che cambiò la musica", con i Beatles che si stanno rompendo in mille pezzi e Woodstock.
Il 20 luglio Neil Armstrong posa per la prima volta un piede umano sulla Luna… . Insomma, un anno (a dir poco) da ricordare.
Ecco, in quell'anno nascevano i sessanta barberinesi e tavarnellini (dei due capoluoghi e delle frazioni) che venerdì 27 settembre si sono ritrovati al Casablanca di Montaione . Per una "reunion" piena di sorrisi, emozioni e qualche nostalgia.
Ragazze e ragazzi (oggi donne e uomini con famiglie ed esperienze di vita) che grazie a un gruppo Whatsapp (come avviene spesso in questi casi), chiamato "1969-2019 festeggiamo", hanno organizzato una serata splendida.
La cena, la musica anni Ottanta (quelli delle loro giovinezza-adolescenza), le chiacchiere. Fra chi si conosceva e si frequenta ancora, chi si era perso da… decenni. E chi neanche si era mai visto prima, visto che le scuole una volta erano separate in due plessi.
Insomma, cinquant'anni volati mese dopo mese, anno dopo anno. E' stato bello mettere un punto fermo venerdì scorso: a tutti vanno anche gli auguri della redazione
di Matteo Pucci
© RIPRODUZIONE RISERVATA