spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 18 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ponte a Bozzone e Geggiano: nuovi spazi fra orto urbano, area giochi e impianti sportivi più efficienti 

    Venerdì 27 ottobre, dalle 17, doppio taglio del nastro per potenziare gli spazi a disposizione delle comunità

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Doppio taglio del nastro, venerdì 27 ottobre a Ponte a Bozzone e Geggiano, per inaugurare nuovi spazi a disposizione delle comunità locali.

    Alle ore 17 a Ponte a Bozzone, in via Vittorio Alfieri, saranno aperti la nuova area giochi per bambini e il secondo orto urbano realizzato nell’ambito del progetto “Centomila orti in Toscana”, promosso dalla Regione Toscana per riqualificare e valorizzare terreni pubblici incolti come spazi per la coltivazione orticola a uso domestico con obiettivi didattici e sociali.

    Alle ore 17.30, inoltre, saranno inaugurati gli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico degli impianti sportivi realizzati a Geggiano, in via A. Mari, che hanno permesso il rifacimento del manto in erba sintetica per il campo di calcio a 8, l’installazione di nuove recinzioni e la manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti all’interno degli spogliatoi per renderli più attenti al risparmio energetico.

    I due interventi a Ponte a Bozzone e Geggiano portano avanti esperienze positive già avviate sul territorio per mettere a disposizione delle comunità locali nuovi spazi e strutture più moderne, efficienti e attente all’ambiente.

    L’orto urbano a Ponte a Bozzone sarà curato interamente da un gruppo di donne e segue quello inaugurato poche settimane fa a San Polo sotto la gestione di un gruppo di cittadini stranieri.

    I due spazi, dotati di una piccola serra e di una casina comune per il deposito di attrezzi e altro materiale, fanno parte del progetto “Centomila orti in Toscana” e contano su un investimento complessivo di circa 53 mila euro, di cui 33 mila euro messi a disposizione dall’amministrazione comunale e 20 mila euro di contributo della Regione Toscana.

    L’ammodernamento e l’efficientamento energetico degli impianti sportivi di Geggiano, invece, contano su un investimento di circa 120 mila euro e fanno parte degli interventi portati avanti dal Comune di Castelnuovo Berardenga per migliorare le strutture sportive presenti sul territorio grazie a risorse proprie e agli incentivi dell’EcoBonus con detrazione del 110 per cento che hanno sostenuto lavori simili nel capoluogo e in altre frazioni.

    Il campo sportivo di Geggiano

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...