spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 18 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sociale, la casa del “Dopo di noi” apre le sue porte: a Grassina lunedì 19 maggio alle 17.30

    Festa di fine lavori nella struttura che favorirà progetti di vita autonoma per persone con disabilità. Intitolazione degli appartamenti a Marzia Fabiani e Fabio Bernardini

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Apre le sue porte la casa del “Dopo di noi” di via Dante Alighieri a Grassina.

    Lunedì 19 maggio alle 17.30 la struttura, che favorirà progetti di vita autonoma e indipendente per persone con disabilità, si presenterà alla comunità dopo la completa riqualificazione dei locali.

    Gli appartamenti, per l’occasione, saranno intitolati a due figure di Grassina impegnate per tutta la loro vita nel sociale: Marzia Fabiani e Fabio Bernardini.

    All’iniziativa prenderanno parte, accanto ai futuri inquilini e alle loro famiglie, il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti e Ida Beneforti, presidente della Fondazione Nuovi Giorni che gestirà la struttura.

    Presenti la giunta comunale, i tecnici del Comune e la ditta che ha eseguito i lavori.

    La ristrutturazione dell’immobile, un tempo ex presidio Asl, è stata realizzata dal Comune di Bagno a Ripoli in collaborazione con la Società della Salute Fiorentina Sud-Est con fondi PNRR (Missione 5 – Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore).

    I cittadini sono invitati a partecipare.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...