spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 17 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Professionalità, qualità nei prodotti, formazione: è “Miriam Moda Capelli”

    Abbiamo visitato il salone di parrucchiere uomo-donna in via 27 Luglio. In mezzo a Miriam e alle "sue" ragazze

    SAN CASCIANO – “Miriam Moda Capelli”, appena compiuto il decimo anno di attività a San Casciano, in via XXVII Luglio 18, significa competenza, professionalità e cordialità. In un ambiente sia confortevole che sofisticato, dall’atmosfera serena.

     

    Il modernissimo salone di parrucchiere uomo-donna è affiliato a “Screen”: azienda italiana che, sponsorizzata da Cristina Chiabotto, fa scuola a livello internazionale, con filosofia la qualità. E, quanto a tecniche, rimane al passo coi tempi grazie ai corsi milanesi di “Tagliati x il Successo”.

     

    Il mondo di pettini, phon, forbici e piastre non ha segreti per Miriana Bernini, da tutti conosciuta come Miriam, e le sue dipendenti: la sorella Elisabetta, tranquilla e sorridente; Sara Pasquini, di una grande dolcezza; e Maddalena Milite, un vulcano di esuberanza e simpatia.      

     

    MIRIANA BERNINI – Detta Miriam

     

    Perfetto connubio, coronato dall’esperienza trentennale in proprio della titolare, valorizza ogni tipo di capigliatura. Ma non solo: mette a proprio agio la cliente (prevale la fascia femminile), instaurando con lei un rapporto di confidenza, in cui da entrambe le parti ci si racconta. 

     

    “Ho iniziato sedicenne come apprendista a Chiesanuova, dove vivevo, da Anna Guelfi – a parlare è Miriam – Dopo nove anni, con la voglia di mettermi in gioco, ho aperto “Miriam” al Bargino. E ben presto ho assunto Elisabetta e Sara, che sin da giovanissime sono sempre rimaste con me”.

     

    “Nel 2007 l’esigenza di un fondo più grande ci ha portato a San Casciano – dice – Qui mi ero trasferita e qui risiedevano diverse affezionate. Così è nato “Miriam Moda Capelli”: insieme allo spazio, è aumentato il giro”.

     

    “Da un anno e mezzo dà un valore aggiunto al nostro staff Maddalena – prosegue – Ulteriore svolta, nel 2016 abbiamo ampliato ancora di più e ritinteggiato il locale, passando dall’arancio ad un elegante grigio piombo. E lo abbiamo dotato di poltrone reclinabili”.

     

    “Oltre al classico servizio – spiega – facciamo i capelli alle spose, anche a domicilio. Vendiamo prodotti specifici per trattamenti a casa e buoni regalo, un’idea carina per ricorrenze di amiche e parenti”.

     

    “Aderiamo a “Entra, coccolati, vinci!” – aggiunge – un concorso valido dal 15 maggio al 24 giugno per chi spende un minimo di 25 euro. In palio fantastici premi: shampoo, lacche, asciugacapelli, piastre, biciclette e crociere nel Mediterraneo per due”.      

     

    IL CONCORSO – Fino al 24 giugno (dal 15 maggio) tantissimi premi in palio

     

    “Siamo serie quando c’è da esserlo – dice ancora – Ci consigliamo ed aiutiamo a vicenda. Ma siamo anche allegre: ridiamo tanto. Avevamo persino fatto un quaderno con una raccolta di sketch e fraintendimenti esilaranti”.

     

    “Adoro cambiare il look delle persone – le si illuminano gli occhi – Sebbene ogni parte di questo lavoro richieda creatività, specialmente il taglio e l’acconciatura mi danno modo di esprimerla al meglio”.     

     

    “L’impegno è notevole – conclude la proprietaria – E a volte è difficile capire le richieste della cliente: noi usiamo una terminologia, lei un’altra. Ma vederla uscire soddisfatta ripaga ogni sacrificio”.  

     

    Quindi che aspettate a darci un taglio da “Miriam Moda Capelli”? Prenotate al numero 0558249086!

     

    INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

    di Noemi Bartalesi

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...