IMPRUNETA – “Che posso dire. Era un nonno e un padre perfetto, non ha mai fatto mancare niente a nessuno di noi”.
Parole semplici, che raccontano un uomo semplice, amato e apprezzato da tantissimi imprunetini.
Parole di una dei tre nipoti di Fernando Corti, che all’Impruneta tutti hanno conosciuto da sempre come “Pinguino”.
Che a 83 anni se n’è andato. Lasciando dolore, mancanza, ma anche quel sapore di buono che resta quando a lasciarci sono persone speciali.
Come Fernando. “Pinguino”, appunto, per tutti. La bottega di barbiere. La barba fatta per strada nei giorni della Fiera di San Luca.
I suoi vecchi strumenti regalati alla “giovane generazione” di barbieri imprunetini, a Simone Sinatti (era la primavera dello scorso anno).
E poi il suo essere presente nella vita sociale del paese.
Sostenitore storico della Fiera millenaria, staffettista alla corsa dei cavalli, in quei giorni lo trovavi sempre alla griglia dei polli in piazza Nova, insieme agli altri volontari della casa del popolo.
E, sempre alla casa del popolo, pilastro delle attività sportive con la Società Stella Rossa (ai tempi lui seguiva soprattutto calcio e ciclismo).
E poi i tornei di briscola, sempre alla casa del popolo, organizzati insieme ad altri personaggi della “vera” Impruneta.

Era il 2014 quando passammo una serata proprio al torneo di briscola del circolo in via della Croce, con gli aneddoti raccontati proprio da “Pinguino” e dal “Secco” (Marcello Carrai).
# Alla casa del popolo: “Quella volta che vinsi un tacchino vivo e lo chiusi in bagno…”
E’ un’Impruneta dal sapore autentico quella che, anagraficamente, un passo dopo l’altro svanisce.
Persone che hanno fatto la storia del paese, nei suoi riti, nelle sue tradizioni.
Anch’esse, in qualche caso (pandemia a parte) già svanite: si pensi proprio alla corsa dei cavalli della Fiera di San Luca, che ormai è un lontano ricordo.
“Pinguino” se ne va. E noi lo ricordiamo con quel sorriso inimitabile. In mezzo ai fumi e ai profumi della griglia in piazza Nova.
E ci consoliamo sperando che, ovunque vada, magari si ritrovi a far due chiacchiere con gli amici che lo hanno preceduto. Fai buon viaggio Fernando.

@RIPRODUZIONE RISERVATA