Nella foto qui sopra (CLICCA SULL'ICONA PICCOLA PER INGRANDIRLA), la tabella elaborata dal Gazzettino con tutti i dati finali al Senato della Repubblica nei dieci comuni del Chianti fiorentino, senese e delle colline fiorentine. Inoltre, nelle ultime due colonne trovate anche i totali delle province di Firenze e di Siena.
In linea con il dato nazionale, al Senato il Partito democratico guadagna qualcosa mentre il MoVimento 5 Stelle perde qualche voto. Così come per la Camera dei Deputati, il miglior risultato del Pd in questa area viene registrato a Bagno a Ripoli, unico comune in cui supera il 50% (50,12%). Lo stesso per il "flop", che viene registrato a Gaiole in Chianti con il 34,14%.
Il MoVimento 5 Stelle, rimanendo sempre su questa lunghezza d'onda, strappa un 23,42% a Gaiole in Chianti e un 23,71% a Castelnuovo Berardenga. Dato peggiore a Bagno a Ripoli, dove non supera il 16% (15,40%).
Per quanto riguarda il Popolo delle Libertà, Chianti fiorentino come sempre terra non molto proficua. Va ancora peggio a Castellina in Chianti, dove raccoglie il 12,77%. Molto meglio a Gaiole in Chianti invece, dove rompe anche il muro del 20%.
Per finire, la lista Monti (che al Senato "racchiudeva" anche Udc e Fli) va bene a Radda in Chianti e Castelnuovo Berardenga (galleggia attorno all'11%); A Greve in Chianti il dato più basso (8,10%). Sel non riesce a sfondare da nessuna parte il 5%: ci va solo vicina a Impruneta, Greve in Chianti e San Casciano.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA